La Pietà tra i Santi Sebastiano e Cristoforo- Fine del XVII – inizi del XVIII SECOLO IGNOTO (Domenico Gizzonio? – notizie dal 1720 al 1750) Trittico a tempera su tavola, cm 130 x 160 x 3 ca Popoli (PE), chiesa di San Francesco d’Assisi
San Francesco riceve le stigmate, prima metà del XVIII Sec. Scultore Abruzzese Legno scolpito, dipinto e dorato, cm 110 x 80 x 183 Castelvecchio Calvisio (AQ), Chiesa di San Giovanni Battista
Santa Giuliana Falconieri, prima metà sec. XVIII scultura lignea policroma, cm 124,5×69,5×28 Sant’Angelo in Vado, Museo Civico Ecclesiastico di S. Maria extra muros
San Sebastiano, sec. XVI legno scolpito e policromo, h. cm 168 Sant’Angelo in Vado, Museo Civico Ecclesiastico di S. Maria extra muros proveniente da Sant’Angelo in Vado, Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
San Francesco, inizi sec. XVII legno scolpito, dipinto e dorato, cm 114,5 x 51×30 Sant’Angelo in Vado Museo Civico Ecclesiastico di S. Maria extra muros
Coppia di Angeli cerofori, prima metà sec. XVII legno (pioppo?) scolpito, dipinto e dorato, cm 74×33,5×27,5 Sant’Angelo in Vado, Museo Civico Ecclesiastico di S. Maria extra muros